| 
         
          |  
 | Organo positivo costruito 
            alla fine del 1700. Tastiera di 45 tasti, somiere di tipo meccanico 
            a tiro, catenacera sospesa e pedaliera di 9 pedali. Strumento di pregevole 
            fattura, si distingue dagli altri strumenti esistenti in Sardegna 
            per la particolare forma del mobile (la parte bassa è più 
            stretta di quella alta) e per le prime canne del Principale 8 aperte. 
            La facciata è composta da 3 campate a cuspide con 31 canne 
            del Principale da 8 piedi. 
 La registrazione è la seguente:
 
 Principale 8
 Voce Umana
 Ottava 4
 Flauto 4
 XV
 XIX
 XXII
 XXVI
 
 Lo strumento si trovava smontato e in uno stato di totale abbandono. 
            La parte bassa del mobile, seriamente danneggiata, è stata 
            ricostruita, mentre la parte superiore è stata completamente 
            restaurata e riportata alla cromia originale.
 Si è provveduto alla ricostruzione di tutte quelle parti che 
            nel corso del tempo erano state modificate.
 |  |